Se fai pubblicità su Facebook abbastanza a lungo, è quasi inevitabile che il tuo account pubblicitario di Facebook Ads venga disabilitato, anche se non hai infranto alcuna regola. Questo è un problema ben noto tra gli inserzionisti: il processo automatizzato di disabilitazione degli account utilizzato da Meta è tutt’altro che perfetto. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, è possibile recuperare l’accesso al proprio account.

In questo articolo, esamineremo i passaggi da seguire per recuperare un account pubblicitario disabilitato, anche se non hai infranto le regole.
Non Farti Prendere dal Panico
La prima cosa da fare è mantenere la calma. La disabilitazione degli account pubblicitari su Facebook è un evento abbastanza comune, anche per chi segue scrupolosamente le politiche pubblicitarie di Meta. Ad esempio, agenzie che gestiscono decine o centinaia di account per i loro clienti si trovano regolarmente ad affrontare questo problema. La buona notizia è che è quasi sempre possibile risolverlo e riottenere l’accesso.
Tuttavia, è importante essere realistici. Se hai effettivamente violato le politiche pubblicitarie di Meta in modo significativo (ad esempio promuovendo contenuti proibiti o utilizzando linguaggio vietato), le possibilità di recuperare l’account sono molto basse. Se invece credi che il tuo account sia stato disabilitato per errore o per una violazione minore, c’è una buona probabilità di successo.
I Primi Passi da Fare
Se il tuo account pubblicitario è stato disabilitato, il primo passo da compiere è seguire le istruzioni incluse nella notifica di disabilitazione. Generalmente, c’è un link per richiedere una revisione. Fai clic su quel link e compila il modulo fornendo le informazioni richieste. Puoi dichiarare che non hai infranto le regole e chiedere che il tuo account venga esaminato nuovamente.
Nota: Questo processo può richiedere settimane prima di ricevere una risposta, il che potrebbe essere problematico se la tua attività dipende fortemente dalla pubblicità su Facebook.
Accedi al Centro Assistenza di Facebook
Il passo successivo è visitare il Centro Assistenza Business di Facebook. Puoi farlo andando su facebook.com/business/help. Questo portale include FAQ e risorse utili, ma il vero obiettivo è contattare il supporto.
- Scorri verso il basso fino alla sezione “Trova risposte o contatta il supporto”.
- Fai clic su “Inizia” nella sezione dedicata all’assistenza personalizzata.
- Seleziona l’opzione “Il mio account pubblicitario è stato disabilitato”.
- Inserisci i dettagli richiesti, come l’ID del tuo account pubblicitario.
- Compila il modulo fornendo una spiegazione chiara. Puoi includere dettagli come:
- La tua convinzione di non aver infranto le regole.
- Eventuali errori che ritieni siano stati commessi (ad esempio accessi non autorizzati).
- L’importanza dell’account per la tua attività.
- Allegare screenshot o documenti rilevanti può essere utile.
Una volta completato il modulo, verifica che i tuoi recapiti (email e numero di telefono) siano corretti, poiché Meta potrebbe contattarti.
Opzione Chat dal Vivo: Se disponibile nella tua area geografica e per il tuo livello di spesa pubblicitaria, il Centro Assistenza potrebbe offrire un’opzione di chat dal vivo. Questa è una delle vie più rapide per risolvere il problema.
Strategie per la Chat dal Vivo
Se hai accesso alla chat dal vivo, utilizza questa opzione. Generalmente, il tempo di attesa è breve (spesso meno di 5 minuti) e potrai parlare direttamente con un rappresentante. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente:
- È una questione di fortuna: Alcuni rappresentanti sono più utili di altri. Se il primo rappresentante non ti offre supporto utile, chiudi la chat e riprova con un altro operatore.
- Sii preparato: Familiarizza con le politiche pubblicitarie di Facebook e spiega chiaramente perché ritieni che il tuo account sia stato disabilitato per errore.
- Racconta la tua storia: Spiega l’impatto che la disabilitazione ha sulla tua attività. Una narrazione empatica può aiutarti a ottenere maggiore comprensione dal rappresentante.
Contatta un Rappresentante Meta
Se hai recentemente avuto una chiamata con un rappresentante Meta, contattalo via email. I rappresentanti non sempre possono risolvere direttamente il problema, ma possono accelerare il processo di revisione.
Suggerimento: Se in futuro ti viene offerta la possibilità di una chiamata con un rappresentante Meta, accettala. Questi contatti possono rivelarsi molto utili in situazioni come questa.
E se l’Account Non Viene Ripristinato?
Purtroppo, ci sono casi in cui Meta conferma la disabilitazione dell’account e decide di non ripristinarlo. Se ricevi questa comunicazione, insistere ulteriormente è generalmente inutile. In questi casi, è meglio:
- Creare un nuovo account pubblicitario.
- Creare un nuovo Business Manager (se necessario).
- Rispettare rigorosamente le politiche pubblicitarie di Meta per evitare problemi futuri.
Conclusioni
Recuperare un account pubblicitario disabilitato su Facebook può essere frustrante, ma è possibile. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo e mantenendo un atteggiamento calmo e determinato, avrai buone probabilità di successo. Se la tua attività dipende fortemente dalla pubblicità su Facebook, considera l’idea di diversificare i tuoi canali di marketing per ridurre la dipendenza da una singola piattaforma.
Se hai bisogno di ulteriori consigli o supporto, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue campagne pubblicitarie!